Recount, Jay Roach 2008

Recount
di Jay Roach, 2008

Vincitore dell’ultimo Emmy come migliore film televisivo dell’anno passato (premio consegnato postumo anche al produttore Sydney Pollack), resoconto romanzato ma millimetrico del macello che avenne in Florida nelle settimane successive alle presidenziali statunitensi del 2000 e che portò all’elezione di George W. Bush, Recount ha prima di tutto un merito immediato: quello di far sì che ci si capisca qualcosa. Merito dell’impeccabile esordio alla sceneggiatura di Danny Strong, attore televisivo visto tra l’altro in Buffy e Gilmore Girls, mostra una grande scioltezza nel muoversi tra le regole elettorali e il loro sovvertimento, tra il desiderio eroico di democrazia e i compromessi di un sistema zoppicante.

Facile perdersi qualche passaggio storico o numerico, ma poco importa – anche perché come da tradizione anche Recount è un film di personaggi. La differenza la fa quindi anche il cast, con performace radicalmente distanti: un ritrovato Kevin Spacey, proprio perché nella parte di un personaggio dai caratteri smussati e poco incisivo; Tom Wilkinson che interpreta un repubblicano con professionalità e distacco, e non a caso è un attore britannico; e soprattutto Laura Dern (premiata con un Golden Globe) che porta sullo schermo una Katherine Harris sopra le righe, quasi parodistica, ritratta con un maturo senso del ridicolo e con spietata lucidità. Jay Roach, premiato anche lui con l’Emmy, in passato è stato un pessimo regista alla guida di celebri commedie, ma qui è irriconoscibile: astuto, preciso, gagliardo. Il piccolo schermo gli fa bene.

Il film è disponibile in DVD inglese e ve lo tirano dietro.

One Thought on “Recount, Jay Roach 2008

  1. Visto su Sky, secondo me avrebbe meritato  un passaggio nelle sale, se al pubblico italiano fregasse qualcosa della politica americana.

    Ma visto l’insuccesso di quel gran bel film che e’ Frost/Nixon, e di quell’altro bel film che e’ La guerra di Charlie Wilson, capisco la scelta dei distributori per film come questo o come W.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation