The informant!, Steven Soderbergh 2009

The informant!
di Steven Soderbergh, 2009

Non ricordo quando sia nata la mia antipatia nei confronti di Steven Soderbergh, so solo che è stata una costante che mi ha fatto compagnia nel corso degli anni. I suoi film, invece, ho smesso di guardarli del tutto: non riuscendo a vedere tutto, se proprio devo scegliere, preferisco eliminare uno come Soderbergh, no? Questo per dire che mi fa un effetto un po’ strano parlare bene di un suo film, ma non so bene perché: The informant! aveva tutte le carte in regola per essere un lavoro riuscito, e lo è.

Il film comunque è costruito quasi interamente su una trovata di sceneggiatura (opera di Scott Z. Burns) davvero brillante, ovvero l’uso del flusso di coscienza nella voce fuori campo del protagonista con tutto ciò che ne consegue per l’architettura stessa del film e del personaggio – oltre che, ovviamente, sulla prova davvero gigantesca di Matt Damon, che supera se stesso, e non soltanto per aver preso qualche chiletto. Non c’è molto altro, ma basta e avanza: la sfida di rendere così gradevole un film ambientato nel contesto meno interessante e stimolante che si possa immaginare è senz’altro vinta.

Davvero riuscito e originale il lavoro sul cast secondario, uno più ricchi e bizzarramente assortiti degli ultimi anni, con moltissimi volti noti tra cui spiccano Joel McHale (conduttore dell’adorabile show The Soup e protagonista della splendida serie Community), Scott Bakula, Thomas F. "Biff" Wilson, ma anche comici usati contro le aspettative come Scott Adsit di 30 Rock, Tony Hale di Arrested development e Chuck, e il nostro amato Patton Oswalt.

8 Thoughts on “The informant!, Steven Soderbergh 2009

  1. utente anonimo on 22 febbraio 2010 at 20:08 said:

    Beh, io non sopporto nemmeno Matt Damon, con quella faccia da perenne bamboccione… con la quale tenta di spacciarsi per Bourne l’invincibile, maddeché!!!
    Lollo

  2. OT: grazie a te ho visto l’episodio di Community in cui Patton Oswalt faceva l’infermiere e a momenti mi strozzavo. Non è che adesso Joel McHale si porta dietro anche Matt Damon, niente niente…?

  3. in sala faticai a tenere gli occhi aperti e devo pure essermi abbioccato per tipo 5 minuti. però forse era più stanchezza mia che demerito del film. damon bravissimo.

  4. è piacevole vedere che talvolta ti rimangi i tuoi pregiudizi

  5. Uh, e cosa ti ha fatto di tanto brutto Soderbergh da non esserti mai piaciuto?

  6. Mi ricordo che ti dissi "vacci! Anch’io odio SS (che ha pure le mie stesse odiose iniziali, maledeto), ma vedrai che ti piacera!".
    E’ bello costatare di aver avuto ragione ;)
    Tra l’altro, hai fatto caso alla meravigliosa colonna sonora? E’ una sorta di contrappunto comico continuo: meravigliosa!
    Sarathehutt

  7. utente anonimo on 17 marzo 2010 at 23:37 said:

    (io ricorderei a tutti la puntata di south park con Matt Damon….)

  8. Forse intendi Team America

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation