Brothers, Jim Sheridan 2009

Brothers
di Jim Sheridan, 2009

La tattica giocata dal film tutto americano dell'irlandese Sheridan, remake di un film danese di Susanne Bier di qualche anno fa, è prima di tutto lo straniamento legato all'uso inusuale del cast maschile: Jake Gyllenhaal è uno spiantato, Tobey Maguire un inflessibile militare rapito in Afghanistan. Non è una tattica del tutto vincente, però: Gyllenhaal e Maguire sembrano sperduti in due ruoli che non appartengono al loro carisma, soprattutto nella secondo caso.

Scritto da David Benioff, che dopo La 25a Ora ha fatto quasi solo danni, Brothers è comunque un film abbastanza ambizioso, che vuole andare in molte direzioni, ma si perde totalmente nell'incrocio: scarsamente incisivo come opera di denuncia degli orrori della guerra, con una rappresentazione del "nemico" accurata come quella di True Lies (e un taglio migliore nel ritratto di una nazione "in attesa" dei propri figli andati a morire in un altro continente) ma anche insufficientemente intenso, confuso e anche un po' noioso, come melodramma familiare – che è un po' il cuore del film, ma è anche un cuore freddo, spesso senza battito.

Mentre il film spinge verso una direzione inevitabile ma priva del coraggio necessario a renderla efficace, si apprezza semmai il soffocato e del tutto platonico erotismo, e il sorprendente padre interpretato Sam Shepard, mentre Natalie Portman come al solito brilla per conto suo. Poca roba.

2 Thoughts on “Brothers, Jim Sheridan 2009

  1. L'unica cosa decente del film sono i corpi di Tobey fisicatissimo e di Jake scopabilissimo. Il film è da dimenticare tutto.

  2. Poteva essere un lavoro notevole ma il risultato è deludente: il film non coinvolge e sfiora il retorico. Dovrebbe essere la rappresentazione del dramma della guerra che comporta dramma familiare: ma i due temi vivono per proprio conto, non si amalgamano… 

    La nota veramente positiva è la prestazione del cast, ottima dai protagonisti ai comprimari.

Rispondi a cinemaleo Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation