Kon Satoshi R.I.P.

[sayonara]

Il blog riapre temporaneamente per la più imprevista e dolorosa delle ragioni: a quanto sembra, qualche ora fa è morto fa il regista giapponese Kon Satoshi, regista di gioielli come Paprika e Millennium Actress. Tra i più folgoranti e promettenti autori del cinema d’animazione contemporaneo, esploratore indefesso dei confini tra sogno e realtà, Kon era più in generale uno dei più geniali tra i cineasti visionari del nostro tempo. Il suo quinto lungometraggio, The dream machine, era ancora in produzione.

Se n’è andato all’età di 46 anni.

13 Thoughts on “Kon Satoshi R.I.P.

  1. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 09:55 said:

    ho letto questa mattina la bruttissima notizia. quasi non ci credevo. da queste parti ci mancherà davvero molto.

    vespertime.

  2. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 10:24 said:

    Kekkoz ma tu sapevi del nuovo film di Shnabel (Miral) in uscita a Settembre, tratto dal libro della sua nuova consorte (Rula Jebreal)? Ero molto prevenuto prima di vedere il trailer. Ora ho visto il trailer, e lo sono molto di più. Troppo figa per fare la giornalista, figuriamoci per scrivere sceneggiature… Abbiamo perso – cerebralmente – un altro ottimo regista.

    nb.

  3. E'  una notizia tristissima. E poi era così giovane.. sembra retorico ma lo penso davvero.

  4. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 13:26 said:

    Quando l'ho letto è stata una autentica mazzata.

  5. davvero doloroso e sconvolgente.

  6. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 15:53 said:

    Se fossimo un paese serio oggi passerebbero in tv almeno uno dei suoi film, non dico in prima serata ma almeno in seconda. Se fossimo un paese serio.

  7. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 20:40 said:

    puttana porca, mi spiace un sacco. paprika era un signor film.

    cionondimeno trovo poco sensato il commento #6, in italia non è un regista così conosciuto dal grande pubblico.
    forse inseriranno qualche sua pellicola su fuori orario, che mi pare la collocazione più consona.

    mattia

  8. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 21:09 said:

    Se fosse un regista conosciuto ai più avremmo avuto una maratona di film su tutti i canali. Per un regista poco conosciuto ma ritenuto valido non credo che trasmettere un singolo film in seconda serata sarebbe stato così scandaloso. E Fuori orario non è mai una collocazione adatta, la maggior parte della gente lavora e non può fare le 3 di notte… e si scoccia a registrare un film di cui non sa nulla… e gli appassionati, cioè gli unici che il film lo registrerebbero a colpo sicuro, il film ce l'hanno già su dvd…


  9. Una sberla in faccia mi avrebbe fatto meno male.

  10. La notizia peggiore che potessi sentire oggi.

  11. utente anonimo on 25 agosto 2010 at 23:27 said:

    It's showtime…

    John Trent

  12. utente anonimo on 26 agosto 2010 at 16:42 said:

    Italia1 ha trasmesso più volte anche in seconda serata (ma attorno a Natale se non sbaglio) Tokyo Godfathers, chissà se lo passeranno nelle prossime due settimane..

    (jeff)

  13. Tokyo Godfathers l'ho visto ad un orario impossibile una cosa come le 3:30 del mattino di un sabato di agosto su italia 1 qualche anno fa.
    Degli altri mai nessuna notizia, comunque l'opening di Paprika è una delle più belle in assoluto.
    Ciao

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation