Tucker & Dale vs Evil
di Eli Craig, 2010
Si parte come un tipico film horror adolescenziale: un gruppo di studenti del college abbandona la città per campeggiare e in una stazione di servizio incontra due “hillbilly” che in un altro film sarebbero probabilmente due pericolosi assassini. A quel punto c’è la svolta che definisce l’intero film: i due protagonisti sono proprio loro, e i “campagnoli” sono ingenui ma buoni come il pane e sono intenti a passare un periodo di tranquilla villeggiatura nella loro cascina – ma i ragazzi equivocheranno ogni loro mossa (in buona o cattiva fede) finendo per trasformare la vacanza in una carneficina. La cosa più interessante di Tucker & Dale vs Evil è che sembra ambientato in un mondo in cui esiste una sorta di consapevolezza interna dei cliché del cinema horror ma che questa coscienza non sembra aver alcun risultato positivo: nonostante alcuni (pochi) personaggi cerchino in tutti i modi di comportarsi in modo ragionevole (come si comporterebbe “uno spettatore”, per intenderci), la severa violenza del caso ha quasi sempre la maggiore. Ma se gli stessi cliché vengono puntualmente ribaltati, non vengono mai derisi: Craig ne conosce il potenziale e lo sfrutta a dovere, pur mantenendo un distacco ironico che passa con agilità dall’arguzia alla farsa. Il risultato è un horcom davvero divertentissimo: forse perde un po’ di mordente quando, verso la fine, si prende un po’ troppo sul serio, ma per gran parte del tempo non sbaglia un colpo. Tyler Labine e Alan Tudyk (entrambi volti ben noti agli appassionati di serie tv) sono gustosi, anche se le attenzioni vanno più spesso in direzione di Katrina Bowden (Cerie di 30 Rock) che va in giro per metà film conciata così.
Il film, presentato al Sundance 2010 e vincitore dell’Audience Award al SXSW 2010, non è mai uscito in Italia. L’edizione britannica in dvd e blu-ray esce il 26 settembre.
Film assolutamente meraviglioso, visto un paio di giorni fa.
E Katrina è una benedizione divina.
(Primo! …così…)
c’è anche il power ranger spd rosso…
Il trailer è piuttosto spassoso!