Bill Cunningham New York, Richard Press 2010

Bill Cunningham New York
di Richard Press, 2010

Bill Cunningham è un celebre fotografo del New York Times che, nel corso degli ultimi decenni, ha imposto il suo personalissimo stile diventando un punto di riferimento della cultura newyorkese e della fotografia di moda – anche perché ha contribuito a diffondere l’idea, ora sempre più riconosciuta, che la moda non stia sulle passerelle bensì sulla strada. Il coinvolgente documentario di Richard Press si concentra soprattutto sul paradossale rapporto tra la sua attività pubblica e la sua vita privata: l’ultrasettantenne Cunningham, che viene indicato come un’icona dall’intero mondo della moda, vive (o meglio viveva, ai tempi delle riprese) in un minuscolo appartamento nell’edificio della Carnegie Hall dove l’enorme archivio di tutte le sue foto mai scattate lascia appena il posto a una piccola branda, gira solo in bicicletta, si veste sempre nello stesso modo (il più pratico, a detta sua), conduce dunque un’esistenza quasi ascetica, comunque disinteressata all’universo bizzarro e colorato che rappresenta nelle sue foto. Nell’indagare le motivazioni di questo stile di vita, Press si tiene quasi sempre a una debita e rispettosa distanza, racconta la storia di Cunningham con un misto di ammirazione e tenerezza – ma alla fine tira un’inevitabile stoccata che, alla luce di quanto visto durante il film, apre uno spiraglio malinconico e doloroso sulla sua intera esistenza. Ma uno dei lati più interessanti del bel documentario riguarda il contrasto tra l’evoluzione inarrestabile della città di New York e la rigida inflessibilità del suo protagonista, che in un mondo digitalizzato e perfezionato si ostina a scattare foto con apparecchi analogici, cambiando rullini in corsa, scattando sulla sua bici verso il prossimo evento mondano, per poi sparire nel nulla, verso la sua rassegnata e sorridente solitudine.

Ho visto il film in un piccolo cinema di Akaroa, nel sud della Nuova Zelanda. Negli USA è uscito nel marzo 2010, mentre nel Regno Unito dovrebbe arrivare la prossima primavera. Al momento non sono a conoscenza di una data d’uscita italiana.

One Thought on “Bill Cunningham New York, Richard Press 2010

  1. Come al solito, Ogni passaggio sul tuo blog una curiosità da vedere :)
    Grazie per la segnalazione.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation