Le Idi di Marzo (The Ides of March), George Clooney 2011

Le Idi di Marzo (The Ides of March)
di George Clooney, 2011

Un giovane e ambizioso consulente per le campagne elettorali del Partito Democratico diventa prima la pedina e poi il motore di un implacabile gioco di potere durante il voto per le primarie in Ohio. Arrivato al suo quarto film da regista e dopo la mezza delusione di Leatherheads, Clooney torna in gran forma con un film complesso ma piuttosto robusto ambientato dietro le quinte di un momento decisivo per la politica americana, raccontato con disilluso cinismo – ancora più duro se si considera il ruolo decisamente ambiguo che Clooney ha scelto per se stesso. La densa sceneggiatura scritta insieme a Grant Heslov e Beau Willimon non lascia troppi spiragli di luce: se l’ideologia è morta da un pezzo, l’idealismo rimane una tattica di facciata dietro cui si nasconde l’ipocrisia più spregiudicata, la lealtà privata di traguardi etici è un valore fine a se stesso, e l’unico modo per non farsi divorare è rispondere con le medesime armi, sporcare quel che resta del proprio candore, e prepararsi al cesaricidio. Il talento di Clooney, come già in Good Night and Good Luck, viene fuori soprattutto nella direzione degli attori: i momenti migliori sono infatti i tesissimi confronti psicologici tra i personaggi, tra cui gli abitualmente bravissimi Hoffman e Giamatti e un’ipnotica Evan Rachel Wood (mai così brava?), anche se Clooney affida tutto il cuore del suo film all’interpretazione trattenuta e dolente di Ryan Gosling.

One Thought on “Le Idi di Marzo (The Ides of March), George Clooney 2011

  1. Un buon film.
    Tempi giusti, ritmo costante.
    Il vero segreto, il valore aggiunto è Gosling: magnetico, quasi ipnotico.
    Di una bravura eccelsa.
    Non vedo l’ora di rivedermelo in Drive…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation