Magic Mike, Steven Soderbergh 2012

Magic Mike
di Steven Soderbergh, 2012

Può stare simpatico o meno, e la qualità del suo cinema è come minimo altalenante, ma Steven Soderbergh non è l’ultimo degli sciocchi: il successo di Magic Mike (tutt’altro che scontato, visto il rating R e il budget ridotto) è stato assicurato, numeri alla mano, soprattutto dal pubblico femminile, e il film ha innescato nei media una sorta di meccanismo catartico che ne ha aumentato l’esposizione e la visibilità: un film incentrato quasi totalmente sul corpo maschile diventa quasi il simbolo di una rivalsa accolta con liberatorio entusiasmo. Fortunatamente, sotto all’operazione in sé c’è un film più che dignitoso, caratterizzato da una narrazione robusta e molto più tradizionale di quanto sembri (un duplicato rapporto tra mentore e allievo, il percorso di ascesa e caduta, la risoluzione “morale” della storia di Mike e Adam) e da una convincente messa in scena, e che ha il suo punto di forza soprattutto in un pugno di interpretazioni davvero degne di nota. In particolare quella di Channing Tatum, alla cui esperienza in un locale di Tampa il film è lontanamente ispirato: per lui Magic Mike, di cui è anche produttore, è un altro tassello di una stagione formidabile ma è anche il film in cui può sfoggiare il suo talento drammatico, quello leggero e quello più atletico, senza che cozzino uno contro l’altro. Anzi: il suo assolo, di fronte a cui Riley Keough rimane senza parole, è una delle sequenze migliori del film. Dall’altra parte c’è un incredibile Matthew McConaughey, che grazie a questo film, a Killer Joe e a Bernie ha radicalmente ribaltato la sua immagine e la sua percezione presso la critica nel giro di pochi mesi.

One Thought on “Magic Mike, Steven Soderbergh 2012

  1. Raevan on 17 ottobre 2012 at 13:28 said:

    Collo nudo senza cacchio.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

You can add images to your comment by clicking here.

Post Navigation